
C’è sempre una “prima volta” per tutto, anche nel mondo della fotografia. Devo ammetterlo, la mia prima volta con un servizio pre-wedding è stata una vera e propria rivelazione. Per tanto tempo, l’idea del pre-wedding non mi entusiasmava particolarmente.
La mia testa andava dritta al giorno del matrimonio, con tutte le sue emozioni e la sua intensità. Un servizio “prima” mi sembrava quasi superfluo o forzato.
Poi, qualche tempo fa, una coppia adorabile mi ha chiesto di realizzare alcune foto di coppia.
E li ho pensato: perché non trasformare questa opportunità in un modo per conoscerci, per rompere il ghiaccio e costruire quel feeling che poi fa tutta la differenza il giorno delle nozze?
Ho iniziato a scattare, senza la pressione del tempo che scorre veloce come il giorno delle nozze. Ho osservato le loro interazioni, i loro sguardi, le loro piccole timidezze. Ho visto la loro spontaneità emergere, piano piano, davanti a me e al mio obiettivo.
Lo so, mettersi davanti all’obiettivo può sembrare strano all’inizio, ma parte del mio lavoro è proprio quello di farvi sentire completamente a vostro agio, liberi di essere voi stessi, e di mostrarvi il bello che c’è, sempre.
Se vi state chiedendo perché ne sto parlando così tanto, è proprio perché sì, mi sono ricreduta!
Quando decidi di affrontare una cosa senza preconcetti, facendola tua, dandole il tuo tocco personale, allora diventa un’esperienza incredibilmente positiva.
Le foto che state vedendo in questo articolo sono state realizzate insieme ad Alessia e Claudio. Abbiamo scelto di scattare comunque anche se il meteo si mostrava incerto, un po nuvoloso e senza tramonto.
Ma che ne dite del risultato? Io, personalmente, lo adoro ❤️